Aiuto: Applicazioni PDF e Inviare Moduli
Applicazioni PDF per Inviare Moduli
Ci sono vari strumenti PDF che si possono utilizzare per compilare e inviare un modulo.
PDFpen e PDFpenPro supporta l'invio di moduli nei formati HTML, XFDF e PDF. Non supportano l'invio di moduli nel formato FDF. Un utente puó scaricare il demp gratuito di ognun'applicazione e utilizzarla per compilare ed inviare un modulo.
-
Anteprima non supporta l'invio di moduli. Moduli creati in PDFpenPro mostreranno una pagina introduttiva che lo spiega offrendo un collegamento per scaricare PDFpen.
Adobe Reader supporta l'invio di moduli nei formati HTML, FDF e XFDF.
Adobe Acrobat supporta l'invio di moduli nei formati HTML, FDF, XFDF e PDF.
Nuance Reader supporta l'invio di moduli nei formati HTML e FDF. Specificato XFDF, Nuance Reader invierà nel formato FDF.
Raccolta ed Elaborazione Dati di Modulo Basiche
Una
volta un utente clicca sul pulsante INvia del modulo, i dati inseriti
nelle caselle compilabili vengono impacchettati nel formato XFDF ed
inviati alla locazione designata, cioè un URL oppure un indirizzo
email. Per impostare il puslante di invio, vedi Creare Moduli PDF. Per favore, nota che XFDF è l'unica opzione disponibile del pulsante Invia.
Se
un utente invia un modulo via email, tu, il creatore del modulo,
riceverai un email con un archivio XFDF che contiene il contenuto
compilato del modulo. Visualizza questi dati applicandoli al modulo
originale. Falo aprendo una copia in bianco del modulo, poi iniziando
lo script: ”Elabora XFDF“. Scaricalo da lì:
https://smilesoftware.com/downloads/Process_XFDF_1.0.zip
Per ottenere un elaborazione più avanzata dei dati, puoi trovare alcuni scripts utili nella Elaborazione Backend di Moduli PDF.
Per ché XFDF?
Dei
formati disponibili, XFDF è il meno brevettato ed il più facile da
elaborare. Sarebbe ottimo se fosse disponibile un valore semplice
separato per comma (CSV) oppure separato per tab (TSV), ma questi non
sono parte della specificazione PDF e dunque non si possono offrire.
Formati Dati
XFDF (XML Forms Data Format) è
molto flessibile perche c'è basicamente solo il contenuto del modulo
impacchettato in XML. Questo rende facile di analizzarlo mediante altri
strumenti.
FDF e PDF si utilizzano con moduli che vengono inviati dentro l'ecosystem Adobe. L'elaborazione futura degli archivi FDF mediante qualsiasi altro strumento che i prdotti Adobe è difficile e non la si raccomanda.
HTML è utile se già ci sono degli scripts backend per elaborare dei moduli e se vuoi adattarli per gestire dei moduli PDF. Altrimenti, non è così regolare nè facile nell'elaborazione futura come XFDF.
Riferimenti:
Specificazione XFDF:
http://partners.adobe.com/public/developer/en/xml/xfdf_2.0.pdf
Specificazione FDF:
http://www.adobe.com/devnet/acrobat/pdfs/fdf_data_exchange.pdf
|