|
Aiuto:Cosa c'è di nuovo in PDFpen?
Abbiamo lavorato duro ascoltando i vostri
commenti e continuando a rendere un prodotto migliore. Ci
auguriamo che i risultati vi piacciano!
Detailed release notes are also available.
PDFpen 9.2.3 2017-11-07
- Fixes crash when opening encrypted PDFs with Tables of Contents
- Other fixes and improvements
PDFpen 9.2.2 2017-10-17
- Resolves issue with export when using Asian languages (PDFpenPro only)
- Other fixes and improvements
PDFpen 9.2 2017-09-05
- Improves OCR performance and accuracy
PDFpen 9.1.1 2017-08-25
- Fixes cases where Find window can be hidden
PDFpen 9.1 2017-07-25
- Opens previously-opened documents at same size and position
- Add and remove Bookmarks, which appear at the top of the Table of Contents
- Other minor fixes and improvements
PDFpen 9.0.2 2017-05-16
- Ensures black & white scans are stored as 1-bit images
- Minor fixes and improvements
PDFpen 9.0.1 2017-04-14
- Miglioramenti minori e correzioni
PDFpen 9.0 2017-04-12
- Migliora la navigazione delle Annotazioni
- Seleziona annotazioni multiple
- Copia il testo di annotazioni selezionate
- Elimina le annotazioni selezionate
- Include il testo evidenziato nelle liste
- Migliora la modifica dell'Indice dei Contenuti (solo PDFpenPro):
- Aggiunto menu contestuale
- Aggiunto il supporto a selezione multipla
- Combina le voci dell'Indice dei Contenuti quando si combinano file
- Copia le voci dell'Indice dei Contenuti
- Aggiunge opzioni di esportazione:
- Esporta in JPEG, PNG, and 1-bit TIFF
- Esporta in flattened PDF
- Esporta in grayscale
- Esporta un file TIFF per pagina
- Exporta in 72, 200, 300, 600 dpi
- Aggiunge OCR orizzontale per Cinese, Giapponese e Coreano (solo PDFpenPro)
- Supporta la rimozione del livello OCR
- Crea ed apre link per altri file
- Aggiunge il supporto iniziale per i form che effettuano calcoli
- Trova ed Evidenzia tutte le istanze di una parola chiave
- Aggiunge lo strumento mano per la navigazione
- Ingrandisci usando lo strumento Mano con Opzione / Comando+Opzione
- Aggiunge la numerazione righe
- Aggiunge due colori di evidenziature personalizzati
- Aggiunge lo shortcut per 'Adatta a Larghezza' ⌥⌘9
- Supporta il pulsante Stampa nei moduli interattivi
- Aggiunge un indicatore visuale per la navigazione dell'Indice dei Contenuti
- Navigazione più fluida per le voci dell'Indice dei Contenuti
- Mostra testo completo / tooltips spostandosi sopra i relativi elementi
- Mostra cursori di ridimensionamento per gli elementi al di fuori del bordo pagina
- Mostra la pagina corrente ed il conteggio nel titolo del documento
- Stampa solo lista annotazioni — ottimo per il testo evidenziato
- Migliora il rendering dei font per una migliore leggibilità
- Più di 100 miglioramenti all'usabilità
PDFpen 8.3.3 2017-03-07
- Risolve un potenziale crash quando i font non sono processati correttamente
- Risolve un potenziale crash relativo al pannello dei font
- Scarabocchiare sopra uno scarabocchio crea un nuovo scarabocchio
- Aggiorna i permessi di lancio per rimanere validi fino a 18 anni
PDFpen 8.3.2 2017-02-16
- Risolve un crash al lancio dovuto a permessi di lancio scaduti
PDFpen 8.3.1 2017-01-04
- Miglioramenti minori e correzioni
PDFpen 8.3 2016-12-06
- Aggiunge il supporto alla Touch Bar per:
- Strumenti della barra di modifica
- Indice dei Contenuti (solo PDFpenPro)
- Altri miglioramenti e correzioni
PDFpen 8.2.1 2016-10-20
- Mostra correttamente la prima pagina nell'anteprima di stampa
- Corregge "cartella selezionata non scrivibile" quando si scansiona su Sierra
- Risolve numerosi problemi sugli iMac 5K Retina con Sierra
PDFpen 8.2 2016-10-05
- Sincronizza la tua libreria via iCloud per utenti Smile Store
- Sincronizza la tua libreria con PDFpen per iPad ed iPhone per utenti Smile Store
- Supporta le tab su macOS Sierra (10.12)
- Altri miglioramenti e correzioni
PDFpen 8.1 2016-09-13
- Aggiunge la nuova opzione "Allinea a Guide":
- Mostra il centro ed il bordo delle linee guida durante il trascinamento di oggetti
- Allinea gli oggetti alle guide
- Allinea la casella di testo alla linea di base durante la creazione, lo spostamento ed il ridimensionamento
- Possibilità di cliccare e muovere oggetti esistenti mentre lo strumento Nuovo Oggetto è attivo
- Migliora la visualizzazione di autocertificati
- Preserva l'ordine delle tab dopo il salvataggio (solo PDFpenPro)
- Altri miglioramenti e correzioni
PDFpen 8.0.2 2016-06-30
- Altre migliore e correzioni
PDFpen 8.0.1 2016-05-17
- Altre migliore e correzioni
PDFpen 8.0 2016-04-26
- Convalida delle firme digitali per verificare l'autenticità dei documenti firmati digitalmente
- Firmare digitalmente i documenti utilizzando AATL o certificati autofirmati
- Creazione di un certificato digitale per l'autocertificazione
- Visualizzazione di anteprime ed estrazione file allegati ed annotazioni
- Registrazione e riproduzione di note audio
- Misurazione delle distanze con lo strumento di misurazione, comprese quelle all'interno di documenti architettonici
- Esportazione offline di PDF in formato Microsoft® Word (. docx)
- Creazione documenti di Portfolio, combinando insieme i file correlati (solo PDFpenPro)
- Aggiunta ed eliminazione di file allegati e annotazioni (solo PDFpenPro)
- Scelta di stili per i pulsanti di opzione e caselle di controllo (solo PDFpenPro)
- Ridisposizione dell'ordine delle schede nel modulo campi tramite drag and drop nel menu laterale (solo PDFpenPro)
- Esportazione offline di PDF in formato Microsoft® Excel (xlsx) (PDFpenPro solo)
PDFpen 7.3.4 2015-12-29
- Altre migliore e correzioni
PDFpen 7.3.3 2015-12-15
- Aggiunto il supporto al menu Servizi per il testo selezionato e le singole immagini
- Supporta l'OCR per documenti a grandezza bigliettino da visita
- Adesso usa la preferenza per le Unità di Misura quando viene mostrata la grandezza della pagina in Info Documento
- Risolto il problema che aumentava la dimensione del documento dopo aver utilizzato Correggi Testo
- Altre correzioni e miglioramenti
PDFpen 7.3.2 2015-10-08
- Altre migliore e correzioni
PDFpen 7.3.1 2015-09-29
- Compatibilità con El Capitan (OS X 10.11)
- Altre migliore e correzioni
PDFpen 7.3 2015-08-11
- Migliorate performance ed affidabilità della scansione
- Risolti numerosi problemi relativi alla scansione
- Problemi risolti in vista del rilascio di nuove versioni di OS X
- Altri piccoli miglioramenti e problemi risolti
PDFpen 7.2.1 2015-07-14
- Ripristina il doppio click per tenere selezionato uno strumento
- Aggiustato l'aspetto del pulsante Anteprima nella finestra di scansione
- Rimosso il prompt di salvataggio per file di grafica non modificati
PDFpen 7.2 2015-07-07
- Aggiunto un nuovo tool di amministrazione dei servizi Cloud
- Aggiunta l'opzione per la ricerca case-sensitive
- Aggiunta una preferenza per disabilitare il cambio automatico degli strumenti di selezione
- Migliorata l'usabilità delle note popup per le annotazioni evidenziazione e timbro:
- Aggiunti i comandi del menu Modifica Nota ed Elimina Nota
- Aggiunto il pulsante Elimina Nota nella finestra nota
- Lista annotazioni migliorata:
- Viene ora mostrata un'icona per ogni tipo di annotazione
- Raccoglie il testo per una migliore leggibilità
- Mostra la data, l'autore ed il luogo se disponibili
- Aggiunta la finestra dei permessi di sola lettura dei documenti a PDFpen
- Esporta documenti senza titolo senza il bisogno di salvarli
- Altri miglioramenti e problemi risolti
PDFpen 7.1.1 2015-04-28
Correzioni e migliorie minori
PDFpen 7.1 2015-03-24
- Sono state aggiunte le opzioni di formattazione per la numerazione delle pagine:
- Famiglia Font
- Grandezza Font
- Colore
- Formato
- Intervallo Pagine
- Creazione di timbri personalizzati
- Timbri aggiuntivi: Copiato, Faxato, Pagato, Scansionato
- Disalterazione automatica durante OCR
- Localizzazione in tedesco migliorata
- Migliorato il supporto a VoiceOver nei moduli PDF
- Altri bug risolti e miglioramenti
PDFpen 7.0.2 2015-02-10
- Aggiunto il pulsante condividi nella toolbar predefinita
- Risolta un'incompatibilità con Adobe® Acrobat / Reader legata ai moduli
- Risolto il problema di distorsione della firma se ridimensionata
- Altri problemi risolti e miglioramenti effettuati
PDFpen 7.0.1 2015-01-27
- Aggiunte opzioni per colori puri nel selettore colore
- Utilizza il lettore di posta elettronica predefinito per il comando Archivio > Documento Mail
- Risolti i problemi con la selezione colore per riquadri di testo e commento
- Chiusura automatica della finestra di dialogo all'apertura di un documento
- Risolto un problema con lo script Combina PDF
- Altre correzioni e miglioramenti
PDFpen 7.0 2014-12-11
- Interfaccia utente ridisegnata per Yosemite
- Livello OCR visibile per la correzione di testo OCR da pagine scansionate
- Menu a popup contestuali che permettono modifiche estremamente rapide
- Miglioramenti nelle prestazioni durante il caricamento ed il salvataggio di documenti
- Compatibilità con iCloud Drive
- Gli strumenti ricordano gli ultimi colori e proprietà utilizzati
- Evidenziazione a mano libera
- Firma dei moduli in PDF tramite campi di firma interattivi (non firme digitali)
- I campi di testo ora supportano i display avvallati/segmentati
- Possibilità di correggere gli errori di battitura direttamente sul Livello di testo OCR (solo PDFpenPro)
- Esporta nei formati Microsoft® Excel (.xlsx, .xls), Microsoft® PowerPoint (.pptx, .ppt), PDF Archive (PDF/A) (Richiede una connessione ad internet ed una licenza PDFpenPro)
- Possibilità di aggiungere campi di firma interattivi ai moduli (solo PDFpenPro)
PDFpen 6.3.2 2014-08-19
- Fixes to prepare for upcoming releases of OS X
- Other fixes and improvements
PDFpen 6.3.1 2014-07-16
- Improves performance on Mavericks
- Fixes crash when scanner is unplugged while PDFpen is running
- Fixes potential crashes with the scanning window
- Improves editing bar appearance on Yosemite developer preview
- Resolves issue with access to tools when search results are displayed
PDFpen 6.3 2014-06-10
- Aggiunto il supporto al Text-to-Speech
- Migliorato il salvataggio, specialmente con PDF molto pesanti o complessi
- Migliorata la funzione di ricerca
- Ripristinato ⌘5 come equivalente per Strumenti -> Testo
- Migliorato il supporto al VoiceOver per campi di testo compilabili
- Migliorata l’accessibilità per molti elementi dell’interfaccia utente
- Migliorata la performance di divisione dello script PDF
- Aggiunta un’opzione per saltare l’avviso Crea Campi di Testo (solo PDFpenPro)
- Aggiunto il supporto ad AppleScript per password del proprietario, permessi e pagina selezionata
- Altri miglioramenti e problemi risolti
PDFpen 6.2.1 2014-05-06
- Aggiunto il supporto per la crittografia AES-256 da Adobe Acrobat X e superiori
- Aggiunto elemento menù Cartella Open Scripts
- Aggiunto il supporto all’ingrandimento usando ⌘+ ed al disingrandimento usando ⌘-
- Risolto un problema allo script Combina PDF
- Risolto un problema riguardante i filtri Quartz
- Altri miglioramenti e problemi risolti
PDFpen 6.2 2014-04-15
- Esporta sia testo non formattato che formattato
- Seleziona lingua/e per l’esportazione in Word per migliorare l’accuratezza
- Trascina dalla vista Anteprima a Finder ed altre apps
- Possibilità di trascinare pagine multiple da Anteprima ad Anteprima di PDFpen
- Possibilità di trascinare documenti di Word direttamente nella vista Anteprima
- Possibilità di aggiungere un campo di numerazione pagina all’ispezione documento (document inspector)
- Aggiunto il supporto per rimuovere la password del proprietario
- Supporta i flussi di lavoro di Automator nel menu scripts (OS X 10.8 e successivi)
- Numerosi miglioramenti e diversi bug risolti
PDFpen 6.1.5 2014-02-19
- Correzioni e migliorie minori
PDFpen 6.1.4 2013-02-11
- Aumentato il limite di pagine del PDF da documento HTML fino a 999 (solo PDFpenPro)
- Migliorata la reattività per l'uso su tablet dello scribble tool
- Risolto un possibile crash durante la stampa dei documenti
- Risolti bug ed apportate migliorie
PDFpen 6.1.3 2013-01-22
- Aggiunti nuovi bottoni della toolbar “Redazione” (Selezione blocco, Cancella selezione), che possono essere installate usando Visualizza -> Personalizza Toolbar
- Aggiunto supporto per link di numeri telefonici
- Aggiunto supporto per creare link telefonici via Crea Links da URL (solo PDFpenPro)
- Cambiato il comando di salvataggio file in modo tale da non permettere di salvare modifiche ad un documento bloccato
- Aggiustato il problema che causava il non corretto funzionamento dei tasti Page Up / Page Down se lo scrolling continuo era abilitato
- Aggiustato il problema che fa apparire vuote alcune pagine di documenti
- Aggiustato il problema che non permetteva di cambiare i valori di stile o di spessore della sottolineatura se venivano selezionati più oggetti
- Altre correzioni e miglioramenti
PDFpen 6.1.2 2013-12-17
- Migliora le prestazioni
- Ridurre l'utilizzo della memoria
- Correzioni e migliorie minori
PDFpen 6.1.1 2013-11-07
- Correzioni e migliorie minori
PDFpen 6.1 2013-10-30
- Aggiunto il supporto per i timbri PDF
- Aggiunta una Library di timbri da business standard (ad es. Approvato, Confidenziale, Firma qui)
- Aggiungere e visualizzare popup di note associate con annotazioni, come oggetti per evidenziare e da disegno
- Aggiunto il supporto per salvare PDFs su notebook di Evernote Business
- Aggiunto il supporto per creare campi di modulo per un documento intero, oltre che per ogni pagina (solo in PDFpenPro)
- Aggiunto il comando Crea Link da URL per individuare e creare collegamenti (solo in PDFpenPro)
- Aggiunta l’opzione per visualizzare l’URL d'origine sulle pagine quando si creano PDF da siti internet (solo in PDFpenPro)
- Adesso le caselle di spunta create automaticamente nei moduli sono senza bordo (solo in PDFpenPro)
- Ora è possibile aprire gli archivi PDF con estensioni mancanti o errate
- Aggiunta l’anteprima “QuickLook” degli elementi nella Library
- Aggiunta la voce del menù e la scorciatoia da tastiera per inserire l’elemento della Library selezionato
- Risolta una serie di problemi connessi con le pagine ruotate e gli oggetti
- Ulteriori correzioni e miglioramenti
PDFpen 6.0.5 2013-08-20
- Aggiunta l'opzione per stampare "Selezionato pagine nella barra laterale" nella finestra di dialogo stampa
- Aggiungi la ricerca nel dizionario, cliccando tre volte con il dito (OS X 10,8 +)
- Supporta più impressioni, cioè non contigue selezioni di pagine
- Supporta "Crea nuova pagina..." in AppleScript
- Supporta anche AppleScript stampa, migliorato la forma
- Miglioramento delle prestazioni, con i file PDF criptati
- Migliora le prestazioni con i file PDF che contengono immagini
- Migliora la capacità di aprire i file PDF con formato errato
- Correzioni OCR su Mavericks
- Strumento modifica garabatos ("scribble") a Mavericks
- Ripara il Menu Script Populate a Mavericks
- Esso comprende ulteriori correzioni e miglioramenti
PDFpen 6.0.4 2013-07-09
- Tratta i PDF elaborati da Stampa a PDFpen come documenti nuovi senza titolo
- Migliora l'evidenziazione nei documenti di spaziatura di parola irregolare
- Risolve dei casi dove apparivano pagine bianche a causa di coordinate insolite
- Risolve un numero di problemi che impedivano di aprire certe generi specifici di PDF
- Corregge la selezione nell'ultima riga dei campi di testo multiriga a partire di Correggi Testo
- Corregge il problema di redigere dei PDFs stampati da Chrome
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 6.0.3 2013-05-16
- Aggiunge l'OCR per la lingua polacca
- Crea delle annotazioni nell'esportazione in formato TIFF
- Adesso testo incollato non formattato segue la preferenza default del font
- Apre e ripara un gruppo addizionale di PDF danneggiati
- Corregge Adatta Ampiezza su degli schermi più piccoli
- Corregge i collegamenti interni nella creazione dei PDF sulla base di HTML (soltanto PDFpenPro)
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 6.0.2 2013-04-25
- Aggiunge la Preferenza Generale per alternare la memorizzazione automatica e i versioni
- Riduce marcatamente l'utilizzo della memoria
- Corregge dei problemi collegati con la memorizzazione dei moduli PDF
- Risolve dei problemi collegati con l'applicazione dei colori di primo piano, di fondo e di tratto
- Rispetta i permessi di documento per Inserisci Numero di Pagina…
- Utilizza il font default nella creazione automatica dei campi di modulo
- Imposta la proprietà multiriga nella creazione automatica dei campi alti di modulo
- Migliora l'ordinamento delle linguettenella creazione automatica dei moduli
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 6.0.1 2013-03-28
- Permette l'esportazione Word su OS X 10.7 Lion
- Adesso Anteprima e QuickLook rispettano dei PDF salvati da PDFpen e protetti da password
- Corregge i problemi d'importare ed utilizzare degli elementi della Libreria
- Risolve il congelamento potenziale nel cliccare a destra nella Barra Laterale
- Corregge l'apertura dei PDF generati da LaTeX
- Corregge l'apertura dei portfoli PDF
- Corregge i collegamenti ai temi d'aiuto relazionati a PDFpenPro
- Permette popolare il menu degli script su Lion
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 6.0 2013-03-19
- Aggiunge barra di editing per avere un accesso più rapido e facile agli strumenti e proprietà
- Esportazione al formato Microsoft Word (.doc, .docx) (richiede collegamento Internet, deve essere un utente autorizzato)
- Ottimizzato per visualizzare a piena risoluzione sugli schermi Retina
- Aggiorna e migliora l’apparenza del documento sullo schermo
- Supporta versioni di documento ed autosaving
- Supporta la stampa di elenchi di commenti
- Aggiunge l’opzione da evidenziare dei campi di un formulario con uno sfondo trasparente
- Aggiunge il supporto per riorganizzare gli elementi nella Biblioteca
- Sincronizza la Biblioteca via iCloud per l’uso con PDFpen for iPhone/iPad (soltanto la versione Mac App Store)
- Aggiunge l’OCR per la lingua russa
- Modificare le autorizzazioni documenti per controllare le azioni Salva, Stampa, Copia, etc. (soltanto PDFpenPro)
- Creazione automatica dei campi di formulario (soltanto PDFpenPro)
PDFpen 5.9.5 2013-02-15
- Correzioni e migliorie minori
PDFpen 5.9.4 2013-01-15
- Riduce l'utilizzo della memoria
- Migliora la capacità di aprire documenti che non seguono correttamente la specificazione PDF
- Migliora il trattamento d'errori OCR
- Risolve il problema di sandboxing con Archivio -> Nuovo -> Da HTML… su degli archivi locali (soltanto PDFpenPro)
- Ulteriori correzioni minori
PDFpen 5.9.3 2012-12-05
- Risolve il problema occasionale di visualizzazione scorretta della pagina
- Ulteriori correzioni minori
PDFpen 5.9.2 2012-11-14
- Corregge il problema di salvare qualche documenti PDF
- Ulteriori correzioni minori
PDFpen 5.9.1 2012-10-31
- Corregge il congelamento eventuale
PDFpen 5.9 2012-10-31
- Implementa sandbox dell'applicazione per una sicurezza migliorata
- Ulteriori correzioni e migliore
PDFpen 5.8.6 2012-09-26
- Corregge la scansione su OS X 10.8.2
PDFpen 5.8.5 2012-07-28
- Corregge la scansione su Lion (OS X 10.7)
- Corregge
il caso dove il ridimensionamento di un'immagine ad una risoluzione più
bassa può produrre un'archivio salvato più grande
- Ulteriori correzioni minori
PDFpen 5.8.4 2012-07-03
- Compatibilità con Mountain Lion (OS X 10.8)
- Ulteriori correzioni e migliore
PDFpen 5.8.3 2012-06-07
- Corregge il eventuale nell'evidenziare un documento con 5.8.2
- Corregge il fallimento silenzioso di Cerca Aggiornamenti in 5.8.2
PDFpen 5.8.2 2012-06-06
- Corregge un problema che causava che PDFpen produceva un crash aprendo documenti in qualche circostanze
- Corregge il problema che toccava il salvataggio saving in qualche circostanze
- Corregge un problema che causava che PDFpen si congelava nell'espandire la barra laterale da coprire tutta l'area della pagina
- Corregge un problema che causava che PDFpen produceva un crash nel tentare di cancellare PDF da una creazione di documento HTML (soltanto PDFpenPro only)
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 5.8.1 2012-05-08
- Aggiunge Ampiezza di schermo come preferenza Dimensioni della finestra iniziale
- Aggiunge
il commando "Zoom all'ampiezza" ubicato nel menu e nella barra degli
strumenti che imposta il zoom da riempire tutta l'ampiezza di schermo
disponibile
- Migliora l'esattezza OCR sopprimendo l'utilizzo di legature
- Migliora l'esatteza da selezionare testo in un numero di casi
- Aggiunge un prompt di confirmazione prima di permettere a continuare il commando Composizione > Ripristina formulario
- Aggiunge un prompt di recupero errori nel tentare di registrare un documento ad iCloud con un nome duplicato
- Aggiunge l'abilità di immettere oggetti di testo dalla Libreria facendo doppio clic
- Risolve un problema che causava uncambiamento graduale di colore nell'utilizzo di caselle di testo
- Ulteriori correzioni e migliore
PDFpen 5.8 2012-03-27
- Le cartelle iCloud supportano:
(Necessita Mac OS X 10.7.2 o successivi e un IDApple con un account iCloud e PDFpen Cloud Access v1.1+.)
- Spostare documenti a iCloud via drag and drop
- Rimuovere documenti da iCloud alla gestione locale via drag and drop
- Visualizzare contenuti delle cartelle su iCloud
- Creare nuove cartelle su iCloud via drag and drop
- Spostare documenti a cartelle differenti su iCloud via drag and drop
- Rinominare cartelle su iCloud
- Risolve alcuni problemi collegati all’OCR
- Abbandona supporto per i preocessori Intel di 32 bit a favore della nuova gestione di memoria ARC di Apple
- Ulteriori correzioni e migliorie minori
PDFpen 5.7.2 2012-02-22
- Fix potential issue with saving primarily on Snow Leopard
- Fix localization of page numbering
PDFpen 5.7.1 2012-02-22
- Coll'identificativo di facile accesso alla funzione Gatekeeper assegnato dallo sviluppatore Apple
- Corregge il cambiamento graduale di colore nell'uso dei commenti
- Corregge il problema dello strumento Text se il tratto dell'obietto è impostato a nessuno
- Correzioni per vari documenti che non si sono aperti con successo
- Ulteriori correzioni e migliore menori
PDFpen 5.7 2012-01-25
PDFpen 5.6.2 2011-12-14
- Aggiunge preferenza per il suono di allarme nel concludere l'OCR
- Aggiunge preferenza per la vista default della barra laterale
- Aggiunge dimensione di file e dimensione di documento al pannello d'informazioni di documento
- Mostra lingue OCR nella forma localizzata
- Migliora il maneggio di schermo completo su Lion
- Aggiunge titoli di menu per colori a rilievo
- Corrige il maneggio per qualcuni tipi di formulari interattivi
- Ulteriori correzioni e migliore
PDFpen 5.6.1 2011-10-25
- Fixes issue with saving of Table of Contents data introduced in 5.6
PDFpen 5.6 2011-10-25
- Permette impostare il nome usato con note e commenti
- Supporta note e commenti anonimi
- Aggiunge preferenza di visualizzare documenti sullo schermo nelle sue dimensioni fisiche
- Accesso AppleScript al testo di pagina e documento
- Divide preferenze generali e d'editazione
- Corrige un numero di errori legati a rotazione
- Migliora l'esattezza di selezione in un numero di casi
- Elimina vari bugs di crash
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 5.5.1 2011-09-13
- Aggiunta numerazione Bates senza zeri anteriori quando cifra è 0
- Corretti qualche problemi di selezione testo
- Corretto l'impostazione di font per caselle di testo (soltanto PDFpenPro)
- Aggiunta la localizzazione giapponese della numerazione di pagina
- Corretti i problemi di disegnare e posizionare su degli apparecchi (32-bit) Intel della prima generazione
- Corregge il crash nel salvare moduli con caselle di testo su Snow Leopard
- Ulteriori correzioni e migliore minori
PDFpen 5.5 2011-08-30
- Si è aggiunta la numerazione di pagina robusta via Composizione > Inserisci numero di pagina...
- Colloca numeri di pagina nell'intestazione o piè di pagina ed imposta l'allineamento
- Opzioni d'allineamento includono "interiore, esteriore" para stampare pagine accoppiate
- Numerazione Bates migliorata con prefisso specificato dall'utente, contatore cifre e numero iniziale
- Opzioni per formattare i numeri includendo caratteri e numeri romani
- Si è aggiunto il supporto per il modo di schermo intero Lion
- Altre correzioni e miglioramenti minori
PDFpen 5.4.1 2011-07-06
- Corregge pulsante Inserisci della barra degli strumenti
PDFpen 5.4 2011-06-22
- Estrai, poi edita archivi da collezioni PDF / “portfolios”
- Migliora l'editazione dell'indice (solo PDFpenPro)
- Corrige la selezione post-OCR in alcune instanze
- Altre correzioni e migliore
PDFpen 5.3 2011-05-17
- Supporta memorizzazione mediante la cifratura AES-128 di with 128-bit
- Supporta memorizzazione mediante la cifratura AES-256 di with 256-bit
- Supporta password Unicode (solo AES-256)
- Permette impostare il metodo crittografico nella memorizzazione via AppleScript
- Migliora prestazione nell'apertura di documenti grandi
- Migliora il maneggio di PDF fuori norma
- Altre migliore e correzioni
PDFpen 5.2.4 2011-04-13
- Corregge funzionalità di scripting inavvertitamente rotta in 5.2.3
PDFpen 5.2.4 2011-04-13
- Supporto AppleScript per creare PDF da HTML (sólo PDFpenPro)
- Corregge il problema di eseguire Correggi Testo dopo di registrare un documento
- Altre correzioni e miglioramenti
PDFpen 5.2.2 2011-03-24
- Selezionare destinazione per scansioni
- Include l'aiuto completo in giapponese
- Corregge l'errore relazionato all'OCR
- Ulteriori correzioni e miglioramenti
PDFpen 5.2.1 2011-01-19
- Aggiunge la localizzazione spagnola
- Perfeziona la localizzazione italiana
- Fissa il problema di performance colla vista continua
- Altre soluzioni e migliore
PDFpen 5.2 2011-01-06
- La Prima Versione su Mac App Store
PDFpen 5.0.3 2010-11-18
- Aggiunge una nuova finestra di benvenuto
- Risolve il problema di salvare una immagine scansita che risultava da una pagina vuota
- Risolve i problemi di impedire la memorizzazione in alcune circostanze
- Risolve il problema di denominare i pulsanti dei form (PDFpenPro)
- Porta l'abilità di disattivare la protezione password durante la memorizzazione
- Ulteriori correzioni e miglioramenti
PDFpen 5.0.2 2010-10-12
- Riduto l'impronta di memoria per documenti grandi
- Aggiunto la proprietà di documento AppleScript: “richiede OCR”
- Corregge il congelamento eventuale nell'usare lo script Combina PDFs…
- Corregge il problema di stampare artefatti e ritagliare
- Numerose correzioni e migliore minori
PDFpen 5.0.1 2010-09-09
- Aggiunge il supporto per i processori 32-bit Intel
PDFpen 5.0 09-09-2010
- solo 10.6, 64-bit
- Operazione più rapida, capacità di maneggiare documenti più lunghi
- L'OCR multi-core elabora multiple pagine in parallelo
- L'OCR migliorato per maneggiare testo colorito su uno sfondo colorito oppure ombrato
- Redigere o cancellare testo, includendo testo OCR
- Cercare e sostituire testo
- Cercare e redigere testo
- I moduli supportano list widgets e pulsanti Invia http
- Equalizzare pagine di documento scannerizzate
- Modifica la risoluzione e profondità di colore di una singola immagine oppure un documento scannerizzato
- Impostare il contrasto ed applicare altri effetti ad una singola immagine oppure un documento scannerizzato
- Selezione migliorata di oggetti o testo per mezzo dell'auto-detezione di uno strumento necessario
- Auto-detezione URL nel cliccare testo
- Selezionare testo dentro qualche area rettangolare per copiare (via selezione-opzione)
- Pizzica (o apri) per regolare il zoom via trackpad; zoom seconda la percentuale scelta
- Misure indicate per la selezione rettangolare e ritaglio
- Pagine affiancate visualizzabili con la prima pagina sulla sinistra o destra
- Stampare a moduli prestampati via opzione solo per stampare l'informazione aggiunta ad un documento
- L'impostazione scalare osservata durante la stampa
- Tornare HTML ad un documento PDF (solo PDFpenPro)
- Creare list widgets e pop-ups (solo PDFpenPro)
- Creare pulsanti Invia per inviare dati di modulo via web o email (solo PDFpenPro)
- Integrazione back end facilita l'accumulazione di dati da moduli http inviati (solo PDFpenPro)
PDFpen 4.7 06-07-2010
PDFpen 4.6.2 28-04-2010
- Sistemato il problema occasionale di troppo cancellature col comando Correzione Testo
- Cambio a FastSpring per gli acquisti in-product
- Altri miglioramenti minori e sistemazione di problemi
PDFpen 4.6.1 31-03-2010
- Esattezza di posizione migliorata per la selezione ed evidenziature di testo OCR
- Sistemato il problema occasionale di ritornare ripetitivamente la prima pagina nei scanner con alimentazione a foglio
- Sistemato il fallimento occasionale nel disegno di annotazioni testo
- Sistemato il fallimento di selezionare testo se il font ha il valore zero per l'altezza della maiuscola ed il tratto discendente
- Altri miglioramenti minori e sistemazione di problemi
PDFpen 4.6 23-02-2010
- Supporto OCR lingua europea, tra cui:
- Inglese
- Tedesco
- Francese
- Spagnolo
- Italiano
- Olandese
- Norvegese
- Svedese
- Finlandese
- Danese
- Portoghese
- Catalano
- Vari miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.5.3 16-12-2009
- Include l'Indice nell'OCR
- Script "Fondi Ogni Due"
- Vari miglioramenti di disegno
PDFpen 4.5.2 11-11-2009
- Riduce i requisiti di memoria per l'OCR
- Carica migliorata di PDF criptati più recenti
- Le immagini CMYK e le immagini in scansioni PDF ritagliati non si nascondono più nel salvataggio
- Rendi Immagine Trasparente non aggiunge più dei bordi non desiderati
- Gli strumenti di disegno bloccati non visualizzano più la selezione nell'uso
- Diversi miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.5.1 14-10-2009
- Vari miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.5 29-09-2009
- Nuovo motore OCR con esattezza migliorata
- Nuovo strumento Evidenzia testo -- seleziona ed evidenzia testo in una sola azione
- Scandi direttamente in PDFpen dai scanner Image Capture o TWAIN (solo Snow Leopard)
- Numerosi miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.2.1 11-09-2009
- Sistemati i problemi di aprire alcuni documenti PDF su Snow Leopard
- Sistemati i filtri Quartz su Snow Leopard
- Comportamento migliorato di selezione click su Snow Leopard
- Sistemati i problemi di riempire alcuni moduli IRS
- Gli script Combina PDF e Dividi PDF non richiedono più Rosetta
- Altri miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.2 12-08-2009
- Aggiunto il supporto per documenti criptati con crittografia AES di 128-bit
- Aggiunto il supporto per l'evento migliorato di stampa in AppleScript
- Altri miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.1.5 07-07-2009
- Sistemati alcuni problemi di geometria (in primo luogo di rotazione)
- Sistemato l'errore di crash inavvertitamente introdotto in 4.1.4
PDFpen 4.1.4 01-07-2009
- Performance di visualizzazione migliorato per documenti lunghi
- Aggiunta la proprietà di documento AppleScript: “eseguendo OCR”
- Miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.1.3 12-05-2009
- Sistemato il problema di evidenziature spostate in alcuni documenti
- Sistemato il problema di pagina perduta quando si usa Correzione Testo
- La selezione di entrate nella lista di annotazioni non causa più ritagli
- Vari miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.1.2 07-04-2009
- Archivio -> Documento Mail
- Aggiustamenti di performance
- Miglioramenti e risoluzione di problemi
PDFpen 4.1.1 18-03-2009
- Supporto di Sparkle per aggiornamenti interni all'applicazione
- Sistemazione di problemi sulla creazione di poligoni e rettangoli con angoli arrotondati
- Sistemazione dell'allineamento alla griglia nella vista continua
PDFpen 4.1 03-03-2009
- Scorrimento continuo nelle viste pagina singola e pagine affiancate
- Possibilità di modifica nella vista pagine affiancate
- Possibilità di modifica in modalità scorrimento continuo
- Supporto AppleScript per le pagine ed i documenti OCR
- Visualizza l'ordine dei tab dei campi del form in PDFpenPro
- Vari miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.0.4 02-01-2009
- Improvements for Axiotron Modbook pen input
- Miglioramenti e risoluzione di problemi
PDFpen 4.0.3 18-12-2008
- Miglioramenti e risoluzione di problemi
- Stabilità migliorata
PDFpen 4.0.2 12-11-2008
- Command-option per forzare l'OCR di tutto il documento
- Aggiunta la numerazione Bates al menu script
- Cambiata la trasparenza di oggetto da lavorare con Preview
- Aggiornate le loccalizzazioni in Francese ed Italiano
- Sistemato l’interpretazione di dimensione pagina per le immagini di alta densità
- Altri miglioramenti e sistemazione di problemi
PDFpen 4.0.1 01-10-2008
- Aggiunte le preferenze sull'OCR
- Migliorata l'accuratezza delle ricerche in documenti con testo a colonne
- Migliorato un problema di evidenziatura
- Migliorato il posizionamento della sottolineatura
- Migliorata la gestione dell'indice con Mac OS X 10.4
- Altri miglioramenti minori
PDFpen 4.0 17-09-2008
- Optical
Character Recognition (OCR) riconosce il testo nei documenti
scannerizzati permettendoti di selezionarlo, copiarlo e modificarlo.
- Interfaccia
utente migliorata, barra laterale con miniature e indice, finestra
delle proprietà migliorata, pulsanti della barra degli strumenti più
chiari.
- Migliorata la compatibilità con i files.
- Importazione di documeti Word
- Stampa di note e commenti.
- Strumenti di modifica ulteriori come la sottolineatura, la barratura ed colore personalizzato per l'evidenziatura.
- Gli oggetti di testo possono essere salvati nella libreria per utilizzi futuri.
- Crea e modifica gli indici del PDF (solo PDFpenPro).
- Salvataggio come TIFF.
- Aiuto online riscritto e migliorato
- Compressione immagini nei documenti salvati attraverso ColorSync.
- Migliorato significativamente la selezione del testo su più colonne.
- Impostazioni del colore del testo separate dalla grafica.
- Preferenza per impostare un colore di evidenziatura personalizzato.
- Lo strumento scarabocchio riconosce ed assembla tracce multiple provenienti dalla tavoletta.
- Scelta di frecce per il fine linea.
- Selezione di un tema per le forme.
- Selezione multipla di files nel dialogo di importazione.
- Nuova icona.
PDFpen 3.5.2 27-08-2008
- Miglioramenti ed risoluzione di problemi
PDFpen 3.5.1 19-08-2008
- Miglioramenti ed risoluzione di problemi
PDFpen 3.5 22-07-2008
- Abilità migliorata di aprire PDF seguendo specificazioni più recenti
- Abilità migliorata di aprire documenti PDF non-standard
- Risolti diversi casi di testo scomparente quando si usa Correzione Testo
- Risolti diversi casi di testo sfigurato quando si usa Correzione Testo
- Numerosi aggiustamenti di stabilità e miglioramenti minori
PDFpen 3.4.2 25-06-2008
- Maneggio migliorato di larghezza per i font frequentemente usati per l'OCR
- Sistemato l'errore di crash occasionale riguardo alcuni estratti conto
- Miglioramenti e risoluzioni di problemi minori
PDFpen 3.4.1 20-03-2008
- Miglioramenti e risoluzione di problemi minori
PDFpen 3.4 18-03-2008
- Sistemato il problema di font o spaziature che potevano apparire incasinati
- Sistemato l'impostazioni di font, allineamento e colore per i campi di modulo in PDFpenPro
- Prestazione migliorata per l'aggiunta d'impronte ai documenti lunghi
- Vari aggiustamenti di stabilità
- Prestazione migliorata nell'aprire documenti su 10.4.11 e 10.5.x
PDFpen 3.3.2 09-01-2008
- Supporto migliorato per documenti protetti
- Miglioramenti e risoluzione di problemi minori
PDFpen 3.3.1 06-11-2007
- Sistemato lo script “Combina PDF” sotto Leopard
- Sistemato l'elemento workflow “Apri con PDFpen” sotto Leopard
- Sistemato posizionamento delle annotazioni quando si ritaglia la pagina
- Sistemato posizionamento de commenti quando si ruota la pagina
- Compatibilità migliorata con documenti fuori specifica
PDFpen 3.3 14-08-2007
- Display di annotazioni testo, come evidenziature, barrature, sottolineature e linee a zig zag
- Display di annotazioni di linea, quadrato, cerchio, inchiostro e bollo
- Preferenza di bloccare automaticamente le immagini grandi
- Le pagine stampate sono centrate
- Vari aggiustamenti minori
PDFpen 3.2 05-06-2007
- Libreria con i simboli di correzione Inglesi per la verifica dei PDF
- Migliore gestione dei documenti PDF scannerizzati
- Molti altri miglioramenti e aggiustamenti
PDFpen 3.1.1 03-04-2007
- Ricorda il livello di zoom e la posizione delle pagine dei documenti aperti in precedenza
- Rispetta le preferenze per la dimensione di default dei caratteri alla creazione dei campi nei moduli
- Miglioramenti e risoluzione di problemi minori
PDFpen 3.1 28-11-2008
- Aggiungi, modifica e rimuovi i links a URL e pagine in PDFpen
- Accedi agli attributi di formattazione testo attraverso AppleScript
- Sistemata la funzione "Fondi l'Oggetto con la Pagina"
- Sistemato il problema delle prestazioni di ridisegno introdotto nella 3.0.2
- Altri aggiustamenti minori
PDFpen 3.0.2 24-10-2008
- La Correzione del Testo funziona in documenti criptati che permettono la modifica del testo
- I collegamenti ora supportano l'attributo bordo (modificabile in PDFpenPro)
- I comandi AppleScript Apri e Salva ora accettano una password opzionale
- Vari aggiustamenti minori
PDFpen 3.0.1
PDFpen 3.0.1 non è mai stato rilasciato per il download.
PDFpen 3.0 10-10-2008
- Modifica delle immagini - muovi / ridimensiona / copia / cancella le immagini esistenti nei PDF
- Correggi / modifica il testo - rimpiazza il testo dei PDF con blocchi di testo modificabile
- Visualizza l'indice del documento
- Selezione del testo su colonne multiple
- Copia testo ricco - mantiene il carattere e la formattazione quando si copia dai PDF
- Miglioramenti dell'interfaccia utente
PDFpen 2.4.2 29-08-2006
- Migliorato il comportamento della selezione per le immagini PDF
- Migliorata la locazione e selezione di testo
- Risolto il problema d'interpretare i map dei caratteri Unicode
- Singola Immagine disco per tutte le lingue
PDFpen 2.4.1 01-08-2008
- Migliorato il supporto UNICODE
- I links su PDFpenPro vengono ora seguiti
- Varie migliorie sull'affidabilità
PDFpen 2.4 28-06-2008
- Supporto per i commenti PDF.
- Visualizza e naviga la lista dei commenti, note e oggetti.
- Altri miglioramenti ed risoluzione di problemi
PDFpen 2.3.4 11-04-2008
- Aumentata la compatibilità con i documenti
- Aggiornamenti per i documenti protetti da password sulla versione Intel Universal binary
PDFpen 2.3.3 21-03-2008
- Aggiornamenti essenziali per Intel Universal Binary
- Ulteriori scorciatoie da tastiera per evidenziare, inserire una pagina bianca ed andare ad una pagina
- Altri miglioramenti ed incrementi di prestazioni
PDFpen 2.3.2 31-01-2008
- Universal Binary (gira nativamente su Intel e PowerPC)
PDFpen 2.3.1 4-10-2005
- Qualità degli oggetti stampati migliorata
PDFpen 2.3 20-09-2005
- Migliorate le performances nella gestione di moduli complessi
- Migliorata l'interattività nella visualizzazione dei documenti
- Migliorate le prestazioni di visualizzazione
- Risolti i problemi con le sovrapposizioni che spariscono in alcuni documenti
- Altri miglioramenti e risoluzione di problemi
PDFpen 2.2.2 06-07-2005
- Sistemato problema riguardante la scrittura di annotazioni sui PDF sicuri
PDFpen 2.2.1 28-06-2005
- Apri con PDFpen direttamente dal dialogo di Stampa
- Miglioramenti minori
- Migliorata la compatibilità con documenti PDF fuori specifica
PDFpen 2.2 2005-05-31
- Aprire documenti PDF sicuri e protetti da password *
- Salvare documenti con sicurezza di password
- Creare impronte multitratto a mano libera
- Creare impronte poligonali multilinee
- Aggiungere link agli URL e a pagine nel documento (necessita PDFpenPro)
- Seguire link d'archivi remoti
- Ottimizzata la prestazione di disegno
- Migliorata la gestione di memoria
- Maneggio migliore di PDF fuori specifica
- Miglioramenti minori
- PDFpen respetta i permessi di sicurezza dei documenti PDF
PDFpen 2.1.1 25-04-2005
- Compatibilità con Tiger (Mac OS X 10.4)
- PDFpenPro ora crea campi di testo compilabili con Anteprima (risalvare gli attuali moduli PDFpenPro per abilitare)
- Risolto uno specifico crash di Tiger quando vengono aggiunti gli oggetti
- Risolti dei problemi con gli script Combina PDF / Dividi PDF quando viene chiamato dal menu script
PDFpen 2.1 30-03-2005
- Visualizza, aggiungi e modifica le note nei PDF
- Riduzione delle pagine
- Seleziona e copia aree rettangolari
- Comprimi le immagini durante il salvataggio (necessita PDFpenPro)
- Le immagini inserite mantengono la compressione durante il salvataggio
- Risolti altri problemi per i PDF non conformi
- Migliorate prestazioni e stabilità
PDFpen 2.0.1 15-02-2005
- Il testo multi-linea nei moduli viene visualizzato correttamente
- Funzione Espandibile migliorata per le piccole dimensioni
- Le linee perfettamente orizzontali o verticali vengono visualizzate correttamente
- Le annotazioni link vecchio stile funzionano correttamente
- Prestazioni migliorate
- Stabilità migliorata
PDFpen 2.0 04-01-2005
- Riempi e salva moduli PDF
- Crea moduli PDF compilabili multi piattaforma (necessita PDFpenPro)
- Cerca, seleziona e copia il testo da documenti PDF
- Vedi e segui i links nei documenti PDF
- Evidenzia parti di testo in vari colori
- Allinea oggetti
- Mostra ed allinea alla griglia
- Imposta il carattere e la dimensione predefinita per gli oggetti di testo
- Controlla gli aggiornamenti via Internet
- Numerose migliorie ed aggiustamenti
PDFpen 1.2.1 08-06-2004
- Migliorata la velocità e reattività delle operazioni sul testo
- Migliorata la precisione e reattività dello strumento disegno
- Stampa alla scala di 100% se non viene specificato in Imposta Pagina
- Sistemato lo script Dividi PDF
- Sistemato l'inaspettato scrolling verso l'alto
- Sistemati numerosi problemi con PDF non standard
PDFpen 1.2 17-03-2004
- Strumento di disegno a mano libera per creare i tuoi scarabocchi
- Paletta Libreria per oggetti vettoriali predefiniti, per le tue immagini e per i tuoi scarabocchi
- Visualizza e modifica le info dei documenti PDF
- Rotazione delle pagine
- Apre files TIFF multipagina (e altri documenti grafici)
- Supporto del righello per gli oggetti di testo
- Opzione per la vista delle pagine da destra a sinistra
- Doppio click per selezionare lo strumento predefinito
PDFpen 1.1 10-02-2004
- Strumento Mano per lo scorrimento del documento
- Scripts per unire (Combine) e dividere (Split) i PDF
- Velocità di ridisegno aumentata
- Aggiunto il bordo del contorno per gli oggetti testo
- Migliorati i caratteri e la dimensione del contorno per gli oggetti testo di default
- Cursore del testo rimpicciolito
- Migliorata la gestione dei PDF che non seguono le specifiche
|
|