|
Aiuto: Preferenze
Apri le Preferenze selezionando PDFpen dalla barra di menu e scegliendo Preferenze... dal menu a tendina (Cmd+comma).
Preferenze Generali
- Definisce scala 100% come:
Scegli il metodo di visualizzare documenti PDF usando una delle due opzioni seguenti:
- 1 punto uguaglia alla grandezza di 1 pixel sullo schermo
Visualizza un documento PDF in differenti dimensioni dependendo della risoluzione dello schermo.
- Dimensioni sullo schermo uguagliano dimensioni di stampata
Visualizza un documento PDF delle stesse dimensioni nonostante la risoluzione dello schermo.
- Misura finestra iniziale:
Imposta
che PDFpen apra un documento ridimensionato all'altezza della
pagina, all'altezza dello schermo oppure all'ampiezza dello schermo.
- Modalità iniziale Barra Laterale:
Scegli la modalità iniziale di visualizzazione della Barra Laterale nell'aprire un document nuovo. (Barra Laterale).
- Vista default:
Scegli Pagina Singola oppure Pagine Affiancate. (Opzioni di Vista).
- Pagine Affiancate:
Scegli se un documento comincia con la copertina (solo una pagina) oppure un paio di pagine affiancate.
- Ricorda l'ultima pagina visualizzata per ogni documento:
Riaprire un documento alla stessa pagina dove l'hai chiusa. Selezionato come impostazione predefinita.
- Attiva autosave e versioni:
Attiva automatica dei file consente di risparmiare e il supporto per le versioni. Selezionato come impostazione predefinita.
- Mostra sempre la finestra di dialogo “Apri File” al lancio:
Permetti alla finestra di dialogo “Apri File” di apparire ogni qualvolta si apre l’app.
- Bloccare documenti PDF/A archivio quando aperti
Rendere un documento PDF/A non-modificabile quando è aperto.
- Attiva JavaScript
Permetti l'esecuzione di JavaScript in un documento. I moduli che eseguono calcoli necessitano di JavaScript per funzionare correttamente.
- Ripristina la visione di tutti gli avvisi
Preferencze di Editing
- Font Default:
Scegli
la formattazione di testo predefinita (font e dimensione) di uno
squadro di testo. Questo include squadri di testo creati sulla base
degli strumenti Risalto, come per esempio gli strumenti Squadro di
Testo e Commenti. Per modificare il default, clicca sul pulsante
Seleziona… , e scegli un nuovo font o una nuova dimensione di font
dalla finestra Font.
- Font dei numeri di pagina
Scegliere un font per i numeri di pagina aggiunti. Vedi Aggiungere Numeri di Pagina.
- Incremento tastiera:
Scegli l'incremento da tastiera, ossia la distanza per cui i tasti Freccia muovano un'oggetto.
- Spaziatura griglia:
Imposta
la distanza tra le linee della griglia. Vai al menu Disposizione per
attivare o disattivare la Mostra Griglia e Adatta alla griglia.
- Unità di misura:
Seleziona l'incremento di tastiera e le unità della griglia, o punti, millimetri oppure pollici.
- Scambia automaticamente gli strumenti di selezione:
Seleziona questa opzione se vuoi che PDFpen scambi automaticamente
gli strumenti Seleziona Testo e Modifica basandosi sulla posizione dei click del mouse.
Ad esempio, se si clicca su un'immagine, PDFpen passerà automaticamente
allo strumento Modifica per permettere di muovere un'immagine o modificarne
le dimensioni. Allo stesso modo, se si clicca sul testo, PDFpen passerà
automaticamente allo strumento di selezione testo.
Se si deseleziona questa opzione, lo strumento selezionato rimarrà sempre attivo
indipendentemente dall'elemento sul quale si effettua il click.
- Mantieni selezionati gli strumenti dopo l'uso:
Seleziona
questa opzione per mantenere attivati gli strumenti #ifdef PDFPENPRO
Risalto, Disegno ed Elemento Moduli #else Risalto e Disegno #endif per
l'uso continuo, al posto di ritornare allo strumento Modifica dopo di
ogni uso. Per chiudere lo strumento mentre in uso continuo, clicca su
un altro strumento. Disattivata questa funzione, lo strumento mantenerà
attiva per un solo uso ritornandosi dopo nello strumento Modifica. Per
attivare l'uso continuo dal modo d'uso singolo, fai doppio click sullo
strumento.
- Blocca immagini grandi automaticamente:
PDFpen può bloccare immagini grandi che scopra. Questo è pratico
se si lavora con documenti scannerizzati. Il valore predefinito
(Default) è impostato a bloccare immagini ‘abbastanza grandi per
coprire la pagina.’ Può anche essere impostato a ‘Sempre’ o ‘Mai’.
- Colore d'evidenziatura personalizzato:
Crea un colore d'evidenziatura personalizzata. (Vedi Risalto: Evidenziature, Sottolineature, Barrature e Sottolineature a zig zag)
- Aggiungi nome a annotazioni:
Attivata
l'opzione i caratteri ubicati nella casella Nome: appaiono come la
proprietà di nome di qualunque nuova annotazione aggiunta al documento
attuale.
- Nome:
Il nome che sarà usato come proprietà di nome delle nuove annotazioni.
Si usa come default il nome completo dell'utente connesso.
OCR
- Chiedi di eseguire l'OCR quando apri un documento scannerizzato:
Selezionato di default.
- Esegui OCR quando selezioni il testo da una pagina scandita:
Selezionato di default.
- Disaltera automaticamente pagine durante OCR
Regola automaticamente pagine storte durante OCR.
- Lingue da riconoscere:
Seleziona le lingue che hanno di essere riconosciute dall'OCR.
- Suono OCR concluso:
Selezioni il suono da prodursi dopo un'OCR concluso di successo.
- Suono OCR fallito:
Selezioni il suono da prodursi dopo un'OCR fallito.
Aggiornamenti
- Controlla aggiornamenti:
PDFpen può controllare la presenza di aggiornamenti all'avvio. Si può impostare ogni quanto il software deve controllare se è disponibile una nuova versione (ogni ora, giornalmente, settimanalmente e mensilmente). Deselezionare per evitare tale controllo. Per esempio, gli utenti in possesso della versione registrata di PDFpen 7.0 possono ottenere l'aggiornamento a PDFpen 7.1 in modo gratuito. (Ci riserviamo però il diritto di cambiare la nostra politica a riguardo.)
- Includi informazione profilo di sistema anonimo:
Permetti
che si inviano informazioni (versione macOS, modello Mac, CPU,
etc.) anonimamente durante i processi di ricerca aggiornamenti.
|
|