PDFpen logo PDFpen logo

Aiuto: Firmare Documenti

È possibile firmare un documento PDF in diversi modi.

  • Firmare un documento con un'immagine della propria firma. Questo è il metodo più comune. È possibile farlo in diversi modi.
  • Firmare un documento in modo sicuro con una firma digitale utilizzando un certificato digitale. Alcuni enti giuridici e lo richiedono. Vedere sotto.

Aggiungere una Firma

Inserisci un'immagine scandita della tua firma in un PDF giustamente come qualsiasi altra immagine. Facendo così, spesso bisogna rendere trasparente lo sfondo della firma.

  1. Scandi la tua firma, taglia per adattarla e salvala come u archivio d'immagine, quale JPEG, TIFF o PNG.

    make transparent sig

  2. Trascinare e rilasciare l'immagine nel PDF dal Finder. Per conoscere altri modi per inserire un'immagine, consultare vedere Aggiungere un'immagine
  3. Selezionata la firma, scegli Composizione > Rendi Trasparente l'Immagine...
  4. Nella finestra che si apre utilizza il Campionatore per cliccare sul colore del sfondo della firma. Normalmente, questo significa ovunque sulla parte bianca. Per mezzo del cursore di Tolleranza si può impostare la nitidezza del bordo della trasparenza.
  5. Clicca su Rende Trasparente.
  6. Se la tua firma appare troppo fina, scegli Composizione > Annulla, e ripete Passo 3 ad una toleranza ridotta.
  7. Per ridimensionare la firma per adattarsi adeguadamente, utilizza le maniglie di ridimensionamento, mentenendo premuto il tasto Shift per comprimere le proporzioni.

Consigli per aggiungere una firma

  • Una volta aggiunta la tua firma a un PDF puoi salvarla nella Libreria per un utilizzo futuro. (Vedi Libreria).
  • Se la tua immagine è troppo grande, puoi tagliarla prima. (Consulta Ritagliare Immagini).

Utilizzando un campo firma interattiva

signing field

PDFpen supporta utilizzando i campi di firma che vengono in certe forme interattive. Un aiuti campo firma in sottoscrizione di un modulo fornendo uno spazio più ampio per firmare, e diversi modi per firmare.

  1. Fare clic sul campo firma per aprire un'area firma del widget.
  2. Ci sono diversi modi per aggiungere una firma in questo campo, tra cui il disegno con il mouse, disegnando sul trackpad, e trascinando in una firma dalla libreria.

Utilizzare PDFpenPro per creare un campo firma per aggiungere al proprio formulario. Dettagli in campi firma.

 

Firme Digitali

L'obiettivo di una firma digitale è quello di fornire un modo per il destinatario del documento verificare l'identità di colui che lo ha firmato, e che nulla è cambiato dal momento in cui è stato firmato. A tale scopo, firmare digitalmente un documento significa applicare un certificato digitale per il documento. Questo certificato è il modo per garantire l'integrità e l' autenticità del documento, una volta firmato.

  • L'integrità Dimostra che il documento non è stato alterato. Nulla è stato aggiunto, modificato o rimosso dal momento in cui il documento è stato firmato.
  • L'autenticità Dimostra il documento ha avuto origine da un'organizzazione o un individuo specifico.

Certificati Digitali

Quando si apre un documento che è stato firmato digitalmente, PDFpen convaliderà il certificato digitale che è stato firmato e vi informerà se il certificato proviene da una fonte attendibile.

Per firmare digitalmente un documento è necessario ottenere un certificato digitale da un provider di certificati, come quelle sulla Lista di fiducia approvata da Adobe (AATL). Questo potrebbe richiedere l'acquisto di un certificato e l'installazione di software dal provider.

Cos'è un Certificato Digitale?

Un certificato digitale è un insieme di dati, in genere memorizzati in file o su un dispositivo esterno, come una chiave USB sicura, che contiene:

  • Informazioni sull'identità di una persona o azienda, come ad esempio un nome, un paese e la posizione
  • Chiave pubblica, utilizzata per firmare i documenti
  • Firma digitale, in genere di una terza parte fidata

Insieme al tuo certificato digitale, viene creata una chiave privata. A differenza della chiave pubblica, che aiuta a validare il certificato, la chiave privata è solitamente memorizzata nel portachiavi di sistema insieme ad altri dati sensibili, come le password. I documenti vengono firmati utilizzando la chiave privata. Il tuo certificato digitale, contenente la tua chiave pubblica, insieme alle tue informazioni di identità e la firma digitale, è incorporato in tutti i documenti da te firmati. È sicuro fornire la tua chiave pubblica a terzi. Bisogna invece tenere al sicuro la propria chiave privata.

Sicurezza

I certificati digitali hanno una "catena di fiducia" che comincia con un certificato "radice", può includere certificati intermediari, e finisce con il certificato di una persona o azienda. Le applicazioni Adobe considerano attendibili solo i certificati radice facenti parte della Lista di fiducia approvata da Adobe (AATL).

Solo perché un certificato viene verificato come non attendibile non significa che debba sempre essere così. Ad esempio, se perdi il tuo laptop o la tua penna USB sicura, qualcuno altro potrebbe ottenere accesso alla tua chiave privata, il che significa che l'integrità del certificato è stata compromessa. Nel verificarsi di un tale evento è possibile revocare il certificato digitale.

Le emittenti di certificati digitali dispongono di sistemi per controllare se un certificato digitale è stato revocato o è ancora valido. Un sistema viene chiamato il Online Certificate Status Protocol (OSCP), l'altro Certificate Revocation Lists(CRLs). PDFpen è in grado di controllarli entrambi, se necessario.

Convalida

Quando si apre un PDF con una firma digitale utilizzando PDFpen, sono necessari i seguenti passi per validare la firma:

  • Il contenuto firmato del documento viene convalidato per assicurare che non sia stato cambiato
  • La firma del certificato viene testata per assicurare che il certificato sia valido
  • La catena di attendibilità del certificato viene convalidata
  • Viene considerata la data di scadenza del certificato
  • Il certificato viene verificato rispetto ad OSCP o CRL per garantire che non sia stato revocato

Stati di convalida

Quando si visualizza un documento firmato in PDFpen, il documento visualizzerà uno dei tre stati seguenti.

  • Passato si noterà un badge verde nell'angolo superiore destro del documento. Il documento ha superato tutti i test di cui sopra.
  • Passaggio Condizionale Vedete un badge giallo nell'angolo superiore destro del documento. Il documento ha superato tutti i test di cui sopra, ma il certificato radice non è attendibile.
  • Fallito Vedete un badge rosso nell'angolo superiore destro del documento. Il documento non ha passato uno o più test di attendibilità.

Posiziona il puntatore sopra il badge di convalida per informazioni riguardo la convalida. Clicca su di esso per vedere i dettagli del certificato.

Firmare un PDF con una firma digitale

  1. Aggiungere un campo di firma al documento. Fare click sul pulsante Campo Firma sign button nella palette Elementi Modulo nella barra di modifica, o scegliere Strumenti > Campo di Firma dalla barra dei menu.
  2. Fare doppio click sul campo di firma e disegnare la propria firma.
  3. Fare click su Applica Firma Digitale e scegliere il proprio certificato digitale dal menu a cascata Seleziona Identità di Firma. Possono esserci diverse opzioni nella lista a cascata. Cercare l'emittente del certificato. Potrebbe essere necessario consentire a PDFpen l'accesso al portachiavi. È necessario acconsentire per applicare la firma digitale.

Si noti che solo i certificati digitali provenienti da emittenti Lista di fiducia approvata da Adobe (AATL) sono considerati attendibili dalle applicazioni Adobe. I test di Smile, a Febbraio 2016, suggeriscono che solo DigiCert e GlobalSign offrono certificati digitali compatibili con quelli utilizzati su OS X. Ognuno di essi richiede un driver software speciale dall'autorità emittente del certificato.

Certificati autofirmati

È possibile creare il proprio certificato digitale, piuttosto che ottenerne uno da un emittente. Questo è chiamato un certificato autofirmato. I certificati autofirmati non hanno una catena di trust e non possono essere revocati. Pertanto, non sono adatti a stabilire l'autenticità di un documento. Solo idonei solo a verificare l'integrità del documento.

Creare un certificato autofirmato

  1. Aggiungere un campo di firma al documento. Fare click sul pulsante Campo Firma sign button nella palette Elementi Modulo nella barra di modifica, o scegliere Strumenti > Campo di Firma dalla barra dei menu.
  2. Fare doppio click sul campo di firma e disegnare la propria firma.
  3. Fare clic su Applica firma digitale. Nel menu che viene visualizzato fare clic su Crea una nuova identità.
  4. Inserire il proprio nome ed Email e fare clic su Crea. Ora è possibile selezionare il nuovo certificato dall'elenco.

© 2003-2017 SmileOnMyMac, LLC dba Smile. All rights reserved.
PDFpen and PDFpenPro are registered trademarks of Smile. The Smile logo is a trademark of Smile.