Aiuto: Password, Permessi e Crittografia
Ci sono due tipi di password che un documento PDF può avere:
- Password d'Utente:
Richiesta per aprire e visualizzare il documento. Questa password
codifica il documento dimodoché il the contenuto sia solo
visualizzabile per coloro che sappianno la password.
- Password del Proprietario (Permessi
solo PDFpenPro
):
Richiesta per cambiare i permessi di documento, ma non per visualizzare
il documento. Il documento è visibile per tutti, ma è possibile
restringere al proprietario del documento da salvare, stampare e
copiare.
Mentre
la password d'utente protegga il contenuto del documento dalla
visualizzazione, la password del proprietario protegge ciò che si possa
fare col contenuto. Un documento può avere ambidue password.
Impostare un Password d'Utente
- Scegli Archivio > Duplica
(Cmd+Shft+S) poi nel nuovo documento scegli Archivio > Registra
(Cmd+S). Oppure utilizza Archivio >Registra col Nome (Cmd+Opt+Shft+S).
- Alla base del dialogo Registra seleziona un'opzione di crittaggio. Raccomandiamo Forte.
- Inserisci una password nella casella Password.
- Inserisci di nuovo la stessa password nella casella Verifica.
- Clicca su Registra.
Qualsiasi
volta che si apra un PDF protetto da password, l'utente verrà chiesto
d'inserire la password che hai specificato. Puoi testarlo chiudendo ed
aprendo il tuo documento.
Livelli di Crittografia
Il livello di crittografia di un documento determina la sua sicurezza e quali altre applicazioni PDF possono leggerlo. Sono disponibili tre livelli di crittografia.
- Debole: livello di crittografia a 40-bit RC-4l. File con questo tipo di crittografia possono essere letti dagli utenti di qualsiasi visualizzatore PDF.
- Forte: crittografia 128-bit AES. File con questo tipo di crittografia possono essere letti da utenti di PDFpen 4.2 e successivi, Adobe Reader 7 e successivi ed Anteprima in OS X 10.5 e successivi.
- Il più forte ma meno compatibile: crittografia a 256-bit AES. File con questo tipo di crittografia possono essere letti da utenti di PDFpen 5.4 e successivi, Adobe Reader 9 e successivi ed Anteprima in OS X 10.7 e successivi.
Alla versione 6.2.1, PDFpen supporta i file che utilizzano la crittografia a 256-bit AESr6 creata con Adobe Acrobat X e successivi PDFpen non può crittografare nuovi files con questo livello di sicurezza, ma può aprirli e salvarli. Gli utenti di Anteprima non saranno in grado di visualizzare i file dotati di questo livello di crittografia.
Impostare i Permessi di Documento
(solo PDFpenPro)
Imposta
una password del proprietario in un PDF per controllare i permessi del
documento. Le impostazioni per i permessi di documento specificano se
sono possibili certe azioni, quale stampare o modificare. Queste azioni
solo possono essere compiuti da qualcuno che sappia la password del
propietario.
Nota: Adobe Reader, Anteprima e PDFpen rispettano i permessi di documento, ma non tutte le applicazioni da modificare PDF. I permessi di documento
possono essere utili nell'impedire degli utenti PDF disinvolti da
modificare oppure eseguire altre azioni restritte, ma non dovresti
fidarti su di una base di sicurezza a prova di stupido.
- Apri la finestra delle Impostazioni fino alla linguetta Permessi di Documento. (Finestra > Permessi di Documento).
- Clicca il pulsante Aggiungi.
- Inserisci
la tua password preferita nella casella Password, e poi inserisci la
password di nuovo nella casella Verifica. Clicca su OK per completare.
- Seleziona
i tuoi permessi. La finestra popup Preimpostate dispone di un elenco
d'impostazioni di permessi comuni descritte all'ingiù.
- Scegli Archivio > Registra per applicare queste impostazioni.
Adesso, si richiede la password del proprietario per impostare o modificare questi permessi. Testalo chiudendo ed aprendo il tuo documento.
Impostazioni Permessi
Nota: Raccomandiamo da utilizzare le opzioni preimpostate quando possibile dato che certe impostazioni sono mutualmente esclusive.
- Stampa
Permette che un'utente stampi il PDF.
- Permetti stampa a risoluzione alta (non raccommandata)
Permette che un'utente stampi il PDF via il Dialog Stampa. Questo
appianerà il PDF negando tutte le impostazioni di permesso. Disattivata
questa opzione, quella opzione di Dialogo Stampa non apparirà.
- Modifiac ogni contenuto
Include le opzioni per Modifica Pagine, Compila Moduli ed Annota documenti.
- Modifa pagine
Riordinare, copiare e cancellare pagine.
- Copiare testo ed oggetti
Copiare il contenuto del documento fuori del documento.
- Compila moduli
Permette che un'utente compili caselle di un modulo.
- Annota documenti
Aggiunge commenti, note, evidenziature e risalti.
- Permetti accessibilità (raccommandata)
Permette delle utilità d'accessibilità, quale VoiceOver, per avere accesso al testo del documento.
Il livello del crittaggio viene indicato alla base della finestra.
Crittografia dei Permessi"
La crittografia standard dei permessi di un documento è AES-128. È possibile cambiare questa impostazione aggiungendo una password utente (dettagli qui sopra). La crittografia dei permessi avrà lo stesso livello di crittografia della password utente.
|